Gli esercizi sulle corde vuote da domani!
Approfitto anche io della ripresa dello studio per fare nuovamente il punto sulle corde vuote.
Iniziate sempre, come dicevo, da qualche esercizio di rilassamento: respirate, muovete il collo (destra-sinistra, alto-basso, lato destro-lato sinistro), poi ruotate le spalle, infine allungate le braccia in avanti e muovete le dita. Insomma, qualsiasi esercizio che serva a non buttarsi a freddo sullo strumento.
Le corde vuote ci permettono di concentrarci esclusivamente sull'arco, sulla condotta, sul peso, la velocità e sulla quantità che utilizziamo. Possiamo, anzi è consigliato, studiarle senza serrare la mandibola sullo strumento, ossia lasciando il collo libero di muoversi (il violino si può tenere con la mano sinistra sulle fasce) per poterci osservare anche ad uno specchio.
1. Velocità
Quando iniziamo a suonare una nota dobbiamo essere subito in grado di conoscere esattamente la velocità della condotta dell'arco; quindi occupiamoci di questo. Mettiamo il metronomo a 60 ed eseguiamo delle arcate (sempre con tutto l'arco) che io definisco "progressive": una arcata che duri un solo movimento (ossia un battito a 60), da ripetere in giù e in su; poi una arcata con due movimenti, fino ad arrivare a minimo 8/10 battiti di metronomo. In questo modo si parte quindi da una arcata molto veloce (quella con un solo battito) a una molto molto lenta (quella che ha 8/10 battiti).
2. Distribuzione
Per distribuzione dell'arco si intende il corretto rapporto tra quantità di arco e durata delle note che si eseguono. L'esempio più semplice: se eseguo una minima seguita da due semiminime utilizzerò tutto l'arco per la minima e metà arco per le semiminime. Via dicendo, quindi, per le note dal valore più piccolo. Chiaramente ci sono molte variabili quando poi si suona un brano (date da esigenze musicali): noi, intanto, ci occupiamo della base, anche perché è orrendo vedere detaché con tanto arco oppure note lunghe con poco arco. Iniziamo quindi dal primo esempio: semiminima, semiminima, minima (metà arco, metà arco e tutto l'arco); proseguiamo con quattro crome (con un quarto di arco) seguite sempre dalla minima; infine otto semicrome (sempre meno arco) seguite ancora dalla minima. L'arcata lunga ci permette di eseguire le note corte una volta al tallone e una alla punta.
3. Peso
Argomento di grande difficoltà, come ho detto già altre volte. Dopo essere certi di aver capito il concetto di peso dell'arco (e del braccio), eseguite tante tante corde vuote lente, ripetendo continuamente, a mo' di mantra, "mi appoggio, mi appoggio, mi appoggio" oppure "il mio braccio è rilassato....." e così via.
4. Dinamica
Applicate la dinamica a qualsiasi esercizio descritto fino ad ora, soprattutto alle note lunghe, insistendo soprattutto sui punti deboli del violino: quindi iniziamo piano al tallone e arriviamo forte alla punta; viceversa, iniziamo forte (ma con un bel suono) al tallone e arriviamo piano alla punta. Sulla dinamica vi potete sbizzarrire a piacere: piano-forte-piano, forte-piano-forte, piano-forte e forte-piano.
5. I punti deboli
Lavorate anche sui punti deboli dell'arco, quindi sul piano al tallone e sul forte alla punta. Al tallone si possono eseguire delle note in piano, morbide e molto legate tra loro; ricordatevi di utilizzare bene il mignolo, lasciandolo morbido e tondo ma attivo muscolarmente. Alla punta, invece, eseguite delle note staccate, molto forti, appoggiandovi bene sull'indice (quindi cercando di percepire tutto il peso del braccio) e lasciando morbido, anche leggermente sollevato, il mignolo.
6. Esercizi su due corde
Utili per lavorare bene sia sulla precisione dell'arco su ogni singola corda (quindi per non suonare la corda vicino quando eseguiamo passaggi veloci), sia per il cambio, che deve essere preciso ma morbido. Decidete un ordine delle corde: ad esempio sol, re, sol re - sol sol, re re.... - sol re, re sol... suonando anche corde lontane (sol e la e poi sol e mi). Utilizzate all'inizio tutto l'arco, suonando lentamente, riducendo progressivamente la quantità di arco (quindi la durata delle note) ed eseguendo sia al tallone sia alla punta. Lo scopo è quello di ottenere un cambio di corda prima molto preciso, anche se può sembrare meccanico e brutto all'ascolto, poi invece impercettibile.
Buon lavoro e buon inizio di anno scolastico a tutti!